I° Congresso regionale Lombardia
4 maggio 2024 – Teatro Sancarlino Brescia

Strepitosa giornata a Brescia per il I Congresso Regionale dell’Anvvfv Lombardia . In una location di prestigio in pieno centro a Brescia , teatro Sancarlino , al cospetto degli affreschi del ‘700 , una sala gremita di Vigili del Fuoco Volontari provenienti da tutta la Lombardia, ha celebrato con una vera e propria standing ovation l’intervento a chiusura dei lavori del Presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana.
Un segno di ringraziamento tangibile per il sostegno della regione dal 2017 con una serie di stanziamenti fondamentali per la vita dei 77 distaccamenti volontari ( 72 operativi ) della Lombardia destinati all’acquisto di mezzi e attrezzature , manutenzioni delle sedi e incentivi alla formazione.
Alla presenza dei rappresentati istituzionali e del Corpo Nazionale, gli interventi a tratti vibranti del deputato On.Bordonali del Senatore della Repubblica On. Maffoni , degli Europarlamentari On. Sardone e On.Lancini e dell’ assessore regionale Paolo Franco e dei consiglieri regionali Caparini e Malanchini e el Consigliere del Comune di Brescia Rolfi già Assessore regionale all’agricoltura, hanno mantenuto vivo il dibattito arricchito dagli interventi tecnici del Segretario Generale Avv. Salutari e del Presidente Emerito dell’Associazione prof. Mugavero .
L’ultimo contributo di 2 Milioni di euro vedrà le assegnazioni nei prossimi giorni alle nostre sedi grazie anche al lavoro incessante della nostra associazione nazionale in coordinamento con la Regione e la Direzione Regionale dei vigili del Fuoco. Ma la mattinata ha visto un susseguirsi d’interventi di prestigio dove il ruolo fondamentale della componente volontaria nell’attività di soccorso tecnico urgente è stato unanimemente riconosciuto. ( vd testo della legge qui)

Da sottolineare il contributo del Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco di Brescia Ing. Luigi Giudice , mirato alla valorizzazione di tutto il personale di ruolo e volontario per la grande professionalità e l’impegno dimostrato negli interventi sul territorio provinciale.
Particolarmente apprezzato da tutti gli intervenuti l’intervento del Presidente Nazionale Ing. Sergio Aureli che ha portato alla votazione dell’assemblea generale una risoluzione congressuale approvata all’unanimità che impegna l’associazione nazionale nei prossimi giorni a formalizzare agli organi istituzionali e d’informazione.
Un progetto di aumento sensibile della riserva speciale delle assunzioni del personale volontario nel ruolo del personale effettivo che preveda di fatto l’ incentivo da un lato a snellire le procedure d’ingresso del nuovi volontari con un cospicuo potenziamento degli organici delle sedi volontarie oggi in grave sofferenza e dall’altro un percorso interno virtuoso che porti giovani appassionati, motivati e con un’esperienza maturata prima nelle file del volontari , al passaggio al ruolo effettivo del Corpo Nazionale . Un esperienza già collaudata in molti paesi europei quali ad esempio la Francia , capace di valorizzare finalmente il volontariato in un servizio fondamentale come quello dei Vigili del Fuoco .
Una menzione speciale la vogliamo dedicare ad una donna straordinaria a cui noi vigili del fuoco volontari e in particolare l’Associazione Nazionale siamo molto legati . Oggi Lara Magoni Sottosegretario allo Sport della Regione Lombardia , oltre a farci luccicare gli occhi con il suo intervento ricordando i primi passi percorsi nel 2017 per portare all’attenzione del Consiglio Regionale della Regione Lombardia insieme al nostro Vice Presidente Nazionale Rolando Fagioli e al Presidente della Sezione Anvvfv di Bergamo Pietro Cattaneo , ci ha trasferito con le sue parole quell’energia innata che solo i grandi campioni dello sport come lei posseggono , sostenendoci e spronandoci ulteriormente nell’affrontare le nuove sfide future senza timore. Una giornata da ricordare, impeccabile sotto il profilo organizzativo grazie all’impegno del. Consigliere Nazionale Gianluca Colossi e della nostra Sezione di Brescia con il suo Presidente Provinciale Dario Lentini. Una giornata speciale soprattutto per la presenza dei tanti colleghi , volti nuovi e vecchi amici con cui abbiamo percorso momenti importanti della nostra vita associativa . A loro va il nostro più sentito ringraziamento.